mercoledì 9 dicembre 2009
Fondo di solidarieta' per l'agricoltura
Duecento milioni di euro per il Fondo solidarieta' nazionale, sia per il pregresso, sia per le annualita' 2010 e 2011. E' stato assunto in tal senso un impegno politico con la delegazione di Confagricoltura, guidata dal presidente Federico Vecchioni, da parte del relatore della Legge Finanziaria alla Camera Massimo Corsaro.
L’incontro con Confagricoltura è venuto al termine della manifestazione dell’Organizzazione degli imprenditori agricoli a Roma in piazza Montecitorio, a cui hanno partecipato nutrite delegazioni di agricoltori di tutte le regioni del Nord Italia (il 15 dicembre ci sarà invece il sit-in degli agricoltori del Centro-Sud). Nell'incontro Confagricoltura ha ricordato che il sistema dell’assicurazione agevolata permette allo Stato di risparmiare ingenti risorse per il ristoro dei danni provocati dalle calamità naturali.
Nel corso della manifestazione sono intervenuti numerosi esponenti politici a portare la loro solidarietà ed attenzione alle richieste di Confagricoltura. In evidenza gli interventi di Pier Ferdinando Casini (Uda) e Antonio Di Pietro (Italia dei Valori), del presidente della Commissione Agricoltura della Camera Paolo Russo (Pdl) e del vicepresidente Angelo Zucchi (Pd); degli on. Carlo Nola (Pdl) e Michele Vietti (Udc).
Il presidente dell’Organizzazione degli imprenditori agricoli, Federico Vecchioni, ha rimarcato ai partecipanti come Confagricoltura non chieda aiuti ma incentivi per superare la drammatica crisi in atto. E che venga esteso concretamente lo scudo fiscale anche all’agricoltura alla pari degli altri settori produttivi.
Fonte ImpresaMia.it
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento